Counseling
“Responsabile insomma è una azione compiuta volontariamente, e in piena coscienza, in una condizione che consenta di passare liberamente dalla intenzione all’atto”
Le parole che ci salvano - Eugenio Borgna Ed. Einaudi 2017
photo credits: Flavio Pettene
In vent’anni di attività legale ho sentito sempre più l’esigenza di approfondire i risvolti umani dei conflitti.
Ho notato infatti che quando le persone trovano le risorse per affrontare e risolvere le controversie, queste perdono di peso e spessore ed una soluzione si delinea quasi da sola all’orizzonte; sia che ci si trovi davanti al Giudice, ad un Mediatore, o in studio con i propri legali.
Il conflitto è una situazione di disagio che non si abbandona facilmente: è un terreno noto ed esplorato, e a volte dà maggiore sicurezza e conforto di un luogo senza conflitti, ma sconosciuto ed incerto, in cui vanno ripensati i ruoli, le relazioni, e soprattutto la responsabilità della propria felicità.
Per questo ho fatto un percorso di studio che mi ha portato al diploma di counselor, per affiancare le competenze tecnico - giuridiche a quelle relazionali.
Queste mi permettono di accompagnare il cliente nel conflitto con un approccio personalizzato alla sua situazione.
Sono disponibile per sedute di solo counseling (individuale e di coppia) per chi vuole essere supportato a comprendere meglio la genesi della controversia che sta vivendo ed a individuare le possibili soluzioni.
Sono iscritta nei registri professionali S.I.A.F. con codice di registro VE 795-CO ; la professione di counselor è disciplinata ai sensi della legge 4/2013.